Aruba di nuovo in panne

Stamattina di nuovo problemi per il provider toscano. Per diverse ore i siti ospitati nella server farm sono rimasti ko e non visualizzabili.

Ora, alla luce delle ultime vicende, mi viene da pensare a quanto questa azienda sia effettivamente efficente! Non tanto per me e il mio sito internet, che è più amatoriale che altro, ma alle migliaia di aziende che usano il sito internet e la posta per lavoro!

Un blocco di ore si può tradurre in centinaia o migliaia di euro di ipotetici mancati guadagni… un lusso che non ci si può permettere, soprattutto in un momento particolare come quello attuale, con la crisi mordace!

Aruba, un’azienda deve porre in essere tutti gli strumenti che l’hardware e il software più aggiornato può fornire, al fine di soddisfare le esigenze dei clienti e di minimizzare gli eventuali problemi che possono sorgere.

Se non si è in grado di garantire un livello minimo di servizio, direi che allora è da valutare seriamente le politiche strategiche di tutto l’asset!

Cash

Da che mondo è mondo, se tu mi commissioni un lavoro e io te lo svolgo, ho tutto il diritto di chiederti un compenso per il lavoro svolto, giusto?

E da che mondo è mondo, tu cliente mi puoi dire che possiamo sindacalizzare sul totale, ed eventualmente metterci d’accordo su un po’ di sconto etc etc.

Perché allora, se io ti dico che ho fatto tot ore, che il totale è x euro, che ho decurato gli acconti che mi hai già versato… ti lamenti? Il lavoro svolto è stato super lodato… si, fino alla presentazione del conto! Ora sembra che non vada più bene… Ma in che mondo viviamo!!

Onorevole Renato Brunetta

Queste invece le info del deputato Renato Brunetta

BRUNETTA Renato – PDL

Nato a VENEZIA il 26/05/1950
Laurea in scienze politiche; Professore ordinario di discipline economiche
Lista di elezione: IL POPOLO DELLA LIBERTA’
Eletto nella circoscrizione VIII (VENETO 2)
Proclamato il 23/04/2008
Elezione convalidata il 18/12/2008
Iscritto al gruppo parlamentare: POPOLO DELLA LIBERTA’
dal 05/05/2008
Componente degli organi parlamentari:

VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
dal 27/05/2010
sostituito dal deputato FARINA Renato
XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
dal 21/05/2008 al 27/05/2010

Incarichi di governo

IV Governo Berlusconi
Ministro senza portafoglio
dal 07/05/2008 al 08/05/2008
IV Governo Berlusconi
Ministro senza portafoglio per la pubblica amministrazione e l’innovazione
dal 08/05/2008

Continue reading

Onorevole Giorgio Clelio Stracquadanio

Direttamente dal sito www.camera.it, ecco il quadro di informazioni riguardanti l’on. Stracquadanio:

STRACQUADANIO Giorgio Clelio – PDL
Nato a MILANO il 22/03/1959
Diploma di liceo classico; Giornalista
Lista di elezione: IL POPOLO DELLA LIBERTA’
Eletto nella circoscrizione III (LOMBARDIA 1)
Proclamato il 29/04/2008
Elezione convalidata il 18/12/2008
In sostituzione dell’On. MUSCARDINI Cristiana
Già senatore nelle legislature: XV
Iscritto al gruppo parlamentare: POPOLO DELLA LIBERTA’
dal 05/05/2008
Componente degli organi parlamentari:
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
dal 21/05/2008
GIUNTA DELLE ELEZIONI
dal 21/05/2008
COMITATO PER LE INCOMPATIBILITA’, LE INELEGGIBILITA’ E LE DECADENZE
dal 11/06/2008

Continue reading

Ohibò!

Luogo
Città: Certaldo
Provincia: [Toscana] Firenze
Nazione: Italia
Descrizione
Titolo dell’offerta: IMPIEGATO/A AMMINISTRATIVO/A
Categorie:
Amministrazione, contabilità, segreteria – Amministrazione
Livello: Impiegato
Numero di posti vacanti: 1
Descrizione dell’offerta: Si ricerca un impiegato/a con esperienza nella gestione contabilità base e residente in una delle seguenti regioni: Campania, Calabria, Puglia, Sicilia. Fondamentale domicilio in zona.
Requisiti
Titolo di studio minimo: Diploma di Maturità
Esperienza minima: 1 anno
Contratto
Tipo di contratto: Da definire
Giornata lavorativa: Completa

Ehm… io che sono toscano… no eh?

Art. 48 comma 2 della Costituzione Italiana

Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico.”

Ai tempi delle scuole medie inferiori, c’era una bellissima disciplina: “Educazione civica”.

Ora invece c’è solo diseducazione civica, su giornali, radio ma soprattutto tv.

Perciò io oggi sono andato a votare, perché ho fatto il mio dovere di cittadino, ho espletato un dovere civico!

Statistiche

Non sapendo che fare… oggi mi sono messo a spulciare le statistiche sul mio sito internet. Usando Google Analytics, posso vedere quasi in tempo reale tutto quello che succede su www.vimac76.it, e di cose curiose ne sono venute fuori diverse.

Dal 1 Febbraio ad oggi, ho avuto 626 visite, con picchi di 18 presenze l’11 Maggio.

Firefox domina tra i browser, seguito a ruota da Chrome e poi da Internet Explorer e Safari. Come sistemi operativi, il re è Windows (XP primo, seguito da 7), con Linux e Mac quasi a mangiare la polvere… Poche unità, ma sono presenti anche Android e iPhone.

Come combinazione OS/browser, vince Windows/Firefox.

In generale: 626 visite, 257 visitatori unici assoluti, 2.244 visualizzazioni di pagina, 3,58 media visualizzazioni di pagina, 00:04:43 tempo sul sito, 2,56% frequenza di rimbalzo, 40,26% nuove visite. Che ne pensate?

MicroSkype

La notizia è quella che, a mio avviso, può far tremare il web come mai era successo. Microsoft si è aggiudicata Skype per 8,5 miliardi di dollari. La cifrà più alta mai pagata dalla società di Bill Gates per l’acquisizione di un’altra società.

Ma non è tanto l’ammontare dei soldi a farmi venire più di un dubbio e a farmi sollevare un sopracciglio… Microsoft, per chi è pratico di web e internet, è già un discreto colosso nel settore delle comunicazioni. Basta pensare a Msn Live Messenger, uno tra i primi e più affermati programmi di messaggistica istantanea. Ora però, l’azienda di Redmond entra con forza in un mercato decisamente interessante e molto delicato. Cosa succederà adesso? Skype verrà integrato su ogni prodotto Microsoft, così come comunicato dalla società, all’indomai dell’acquisizione.

Questo, però, cosa comporterà per le versioni non-Windows? Skype Mac OS X, Linux, Android, PalmOS, PSP, iOS, Symbian… continueranno a essere supportati? Nonostante la società abbia spesso collaborato nello sviluppo di software e programmi open source, stavolta mi sovviene un dubbio circa il futuro di tutto quello che è alternativo a Windows.

Alla luce di questo, cosa succederà nei prossimi mesi? Staremo a vedere… nel frattempo, spulcio su internet i programmi alternativi e comincio a studiare la loro possibile installazione…