Archivio Tag: 2013
Feste 2013
E anche la vigilia, Natale, Santo Stefano, San Silvestro e Capodanno son passati! E arriva il tempo dei bilanci e delle promesse, dei ricordi e dei buoni propositi per l’anno che sta iniziando… Bilanci: a tinte scure. Il 2013 si…
Continua a leggere
Economia all’italiana
Ho sempre più l’impressione che quando un governo italiano dice di mettere mano all’economia, mi viene in mente un Consiglio dei Ministri che si siedono ad un tavolo e iniziano a giocare al Monòpoli: tutti giocano, nessuno vince, ma chi…
Continua a leggere
La Protezione Civile
“Tutto il sistema di protezione civile si basa sul principio di sussidiarietà. La prima risposta all’emergenza, qualunque sia la natura e l’estensione dell’evento, deve essere garantita a livello locale, a partire dalla struttura comunale, l’istituzione più vicina al cittadino. Il…
Continua a leggere
PD, impennata di tessere e pioggia di denunce. Arrivano gli “osservatori”
L’articolo è apparso oggi, sabato 26 Ottobre 2013, a firma di Luca De Carolis sul Fatto Quotidiano. Con il sottotitolo “Ricorsi e veleni nelle battaglie per i segretari locali. In provincia di Catania, tre congressi sono stati sospesi perché le…
Continua a leggere
Questione di educazione civica
Ennesimo esempio di una società, la nostra, che deve riscoprire l’educazione civica e il rispetto verso il prossimo. Qualche giorno fa, sul Corriere della Sera, il giornalista Enrico Venni scrive un pezzo circa un episodio accaduto alla scuola media Bussi…
Continua a leggere
In Italia
In Italia, nei tribunali, vi è una targa, che richiama l’art. 3 della vigente Costituzione repubblicana: “La legge è uguale per tutti.” Allora, se tale fondamento delle moderne democrazie è un caposaldo dei diritti (la frase fu scritta per la…
Continua a leggere
Vietato l’ingresso ai minori di 18 anni
Ho sentito stasera, in un servizio di un tg, della ventilata proposta di impedire l’ingresso di famiglie con bimbi piccoli in alcuni locali. Se non ricordo male, proprio qui in Toscana. All’inizio, di prima battuta, avrei pensato ad una discriminazione…
Continua a leggere
Legge Severino
LEGGE 6 novembre 2012, n. 190 Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalita’ nella pubblica amministrazione. Gazzetta Ufficiale n. 265 del 13-11-2012 Art. 63. Il Governo e’ delegato ad adottare, senza nuovi o maggiori oneri per…
Continua a leggere
La legge è uguale per tutti
Questa frase campeggia in ogni tribunale della nostra italica repubblica. Insieme al capoverso aggiunto secondo la quale la giustizia è amministrata in nome del popolo italiano. Oh si, sulla carta sicuramente… ma nei fatti, è una sporca menzogna! La legge…
Continua a leggere
Il re è nudo, a morte il re!
E così, alla fine, nonostante tutte le leggi fatte a propria difesa e contro ogni base democratica, il Cavaliere è stato condannato! Esiste una giustizia allora? No, non esiste. Non esiste semplicemente perché fa comodo così, a destra e anche…
Continua a leggere