Pensieri a voce alta
Soluzione alla pandemia
Tutti che frignate perché non potete sciare. Tutti che frignate perché non potete fare gli aperitivi o le feste. Tutti che frignate perché non potete andare nelle seconde-terze-quarte case, intestate alla nonna 90enne per evitare le tasse. Tutti che frignate…
Continua a leggere
Pandemia & senso civico
Ho trovato questo pensiero sulla bacheca di un’amica su Facebook. Lo trovo estremamente lucido. E ne condivido ogni singola parola! C’è una pandemia che ha fatto quasi 1,2 milioni di morti nel mondo e viaggia al ritmo di 400 mila…
Continua a leggere
OpenFiber-Tim: che si fa?
In questa strana estate 2020, seguo con particolare interesse la vicenda OpenFiber-Tim. La seguo per svariati interessi, primo fra tutti capire se e quando in Italia avremo una fibra ottica al posto del rame. Tim è un pachiderma, che mangia…
Continua a leggere
30
30 anni. 13 agosto 1990. Ciao babbo.
Festa a VAB Uzzano
Addio maestro
Il caso Collini
Squilla il telefono di casa. Leggo un numero di cellulare, non ricordo chi sia (eppure mi pare di averlo già visto). “Vinz, sono Giampiero! Stasera sul terzo canale c’è un bellissimo film, “Il caso Collini”, guardalo!!” Sintonizzo la tv su…
Continua a leggere
La vita ai tempi di una pandemia
Sottotitolo: pensieri e riflessioni in queste settimane. Fa un po’ strano. Siamo una generazione nata a metà anni ’70, che non ha vissuto i drammi delle guerre (mondiali o civili), che ha goduto di un discreto benessere, di un tenore…
Continua a leggere
Pasqua 2020
Che vita meravigliosa
Sai, questa vita mi confonde Coi suoi baci e le sue onde Sbatte forte su di me Vita che ogni giorno mi divori Mi seduci mi abbandoni Nelle stanze di un hotel Tra le cose non fatte per poi non…
Continua a leggere