Archivio Tag: 2015
Sveglia Italia!
Oggi in tante piazze si svolge un raduno di famiglie. Si, sono famiglie. Perché dove c’è amore, c’è una famiglia. Molti politici e personalità del popolo sbraitano e inneggiano contro il decreto Cirinnà: legittimo il loro punto di vista, ma…
Continua a leggere
Siamo governati da cretini
Mi permetto di riprendere la frase che un prete ha pronunciato dall’altare, pochi giorni fa. Don Emilio parroco del Duomo di Crema. Ebbene, don Emilio, lei ha perfettamente ragione! Siamo un paese incivile, dove ci sono diritti per pochi e…
Continua a leggere
Buone Feste
Pupazzi
Vedo il Presidente del Consiglio, in foto e sui tg, (s)parlare di Italia, di futuro, di ripresa e tanti altri altre bla bla bla bla… E ovviamente, giù ad elogiare questo politico nuovo, fresco, con la faccia giovane, e giù…
Continua a leggere
Il mio “no” ad un iPad Pro
Sono affascinato e ho prodotti Apple (MacBook bianco), uso un iPhone per la protezione civile, spero di potermi comprare in fututo un nuovo MacBook Pro, ma di sicuro non acquisterò mai un iPad Pro. O meglio, sono nettamente contrario a…
Continua a leggere
Nassiriya 2003
Il 12 Novembre ricorre l’anniversario della strage alla base militare italiana presso la cittadina irachena di Nassiriya. Morirono 28 persone, tra cui 19 italiani (12 carabinieri, 5 soldati dell’esercito e 2 civili). Siamo andati a far la “pace” armati come…
Continua a leggere
Incidenti e responsabilità
Leggo sul giornale Il Tirreno, cronaca di Montecatini Terme, che è stato intitolato un cippo in memoria di una giovane ragazza, morta in un fatale incidente qualche settimana fa, per l’esattezza ai primi di ottobre. Faccio solo una piccola premessa:…
Continua a leggere
Punti di vista
Un giorno un non vedente era seduto sul gradino di un marciapiede con un cappello ai suoi piedi e un pezzo di cartone con su scritto: «Sono cieco, aiutatemi per favore». Un pubblicitario che passava di lì si fermò e…
Continua a leggere
Viva le gite scolastiche!
In pochi mesi, due casi eclatanti di morti. Due giovani. Due studenti in gita scolastica. Un consiglio ai genitori: non mettete in croce i professori, perché sono umani quanto noi e non possono fare miracoli! Piuttosto, educate meglio i vostri…
Continua a leggere
Il ponte delle boiate
Ancora una volta sento parlare di realizzazione di un ponte sullo stretto di Messina. Allora, cari personaggi politici che aprite bocca e date fiato alle corde vocali senza avere una preparazione minima per parlare di questo argomento, mi rivolgo a…
Continua a leggere