Archivio Tag: legge
Pensieri, parole, libri
Di tanto in tanto mi soffermo sul mio blog qualche minuto, guardo e riguardo un po’ tutto quello che ho scritto finora, ma poi finisco per veleggiare nel web a fare mille e altre più cose. E’ sempre così: ci…
Continua a leggere
Cara Befana…
Ciao Befana, quest’anno ho deciso di scriverti anche io una letterina. Si si, lo so, è da tanto che non ti scrivo e non mi faccio più sentire, ma sai com’è, uno cresce, trova altri impegni e altre attenzioni, e…
Continua a leggere
Questione morale
Leggo online e sento il tg… Un articolo, scritto e aggiunto in fretta e furia alla Legge Finanziaria per il 2015. Guarda caso, quando si dice coincidenze, un aiutino all’alleato di governo con cui si vuole scrivere i testi delle…
Continua a leggere
Economia all’italiana
Ho sempre più l’impressione che quando un governo italiano dice di mettere mano all’economia, mi viene in mente un Consiglio dei Ministri che si siedono ad un tavolo e iniziano a giocare al Monòpoli: tutti giocano, nessuno vince, ma chi…
Continua a leggere
In Italia
In Italia, nei tribunali, vi è una targa, che richiama l’art. 3 della vigente Costituzione repubblicana: “La legge è uguale per tutti.” Allora, se tale fondamento delle moderne democrazie è un caposaldo dei diritti (la frase fu scritta per la…
Continua a leggere
Legge Severino
LEGGE 6 novembre 2012, n. 190 Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalita’ nella pubblica amministrazione. Gazzetta Ufficiale n. 265 del 13-11-2012 Art. 63. Il Governo e’ delegato ad adottare, senza nuovi o maggiori oneri per…
Continua a leggere