Harper Evans e la torre nel cielo

Stavolta Harper dovrà affrontare un bel po’ di ostacoli… E non ci sarà più la Stella ad aiutarlo, dovrà fare ricorso solo alla sua intelligenza… e ad un pizzico di fortuna!

Nuovo appuntamento con Luca O’Connor e il suo secondo volume del ciclo Harper Evans: così come il protagonista sta crescendo, anche le avventure si fanno più serie, come per avvicinarsi alle difficoltà del mondo degli adulti che l’adolescente Harper sta per incontrare.

Il registro si fa più maturo, interessante… vediamo cosa vien fuori nelle prossime uscite!

La notte delle fate

E’ una notte magica, quella che state per vivere. Nel cuore di una foresta, protetto dallo scrosciare fascinoso di una cascata, il popolo fatato si è riunito per celebrare l’annuale festa del racconto.

A turno, dieci Fate, si cimenteranno nel racconto di una favola, una leggenda, una storia tipica del loro magico mondo.

Matteo Zanini ci svela così, in quarta di copertina, cosa leggeremo nel suo breve romanzo. Affascinante, cupo, riflettente. Perché fiaba o leggenda, c’è sempre un pizzico di verità e realtà, un insegnamento, bello o un po’ crudo, ma pur sempre un insegnamento.

E’ il primo racconto, il suo primo fantasy. Nonostante questo, però, il suo testo è scorrevole, ci trascina, ci incuriosisce. Pagina dopo pagina, racconto dopo racconto, arriviamo velocemente alla fine, all’ultima fata… all’ultimo precetto, all’ultima “lezione”. Il mondo fatato, poi, con l’alba, ci saluta e ci dà appuntamento alla festa successiva…

Giudizio: da leggere, assolutamente!  Si sente un po’ di timore da “opera prima”, ma nel complesso mi è piaciuto molto.