Archivio Tag: lettura
Inferno – Dan Brown
Torna Robert Langdon, torna ancora in veste di investigatore. Da Firenze a Venezia fino a Istambul, seguendo un percorso nascosto nei versi dell’Inferno di Dante Alighieri. Un misterioso personaggio, un’organizzazione internazionale segreta, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la maschera funebre di…
Continua a leggere
“Lo Stato siamo noi” – Piero Calamandrei
70 anni. La nostra Repubblica e la nostra Costituzione repubblicana hanno compiuto 70 anni. E ieri, come oggi, si ripropongono le medesime problematiche, sociali e politiche. Questo piccolo libretto, di poco più di 130 pagine, torna attuale come non mai….
Continua a leggere
Il mio tesoro
Oh… il mio… tesssssoro! No no, amici, non sono diventato Gollum, mi riferisco a qualcosa di meno “dorato” ma di altrettanto prezioso: i miei libri. Sono la mia passione e il mio più grande tesoro (al di là di oggetti…
Continua a leggere
La grande storia dei Celti
La nascita della cultura di La Tène L’invasione storica dell’Italia i Celti transalpini L’espansione danubiana I Galati I Celti d’Italia e Roma L’occidente celtico nel III secolo a.C. I Celti d’Iberia Le città celtiche Nascita e sviluppo degli oppida La…
Continua a leggere