NO Euro2012

Con mio sommo gaudio e piacere, sarà un evento che mi perderò molto volentieri. Prima di tutto, i nostri giocatori dovrebbero per lo meno avere la dignità di imparare l’inno nazionale, visto che NOI gli paghiamo il lauto stipendio. In seconda battuta, i due paesi ospitanti hanno dimostrato, ancora una volta, quando l’uomo possa diventare peggio della merda se c’è il sentore del denaro. 4,5 miliardi di euro il business che gira intorno a questo evento, corruzione, nessuna trasparenza e, non ultimo, lo sterminio di massa di migliaia di cani randagi operato per “ripulire”… Eh no, io non ci sto!!

Scala Richter

Sisma tra valori della scala, effetti del terremoto, energia TNT equivalente

Magnitudo Descrizione Effetti del terremoto Frequenza TNT equivalente
Meno di 2.0 Micro Micro terremoti, non avvertiti. Circa 8000 al giorno <1 tonnellata
2.0–2.9 Molto leggero Generalmente non avvertito, ma registrato dai sismografi Circa 1000 al giorno tra 1 e 31,6 tonnellate
3.0–3.9 Spesso avvertito, ma generalmente non causa danni 49000 all’anno tra 31,6 e 1000 tonnellate
4.0–4.9 Leggero Oscillazioni evidenti per gli oggetti interni; i danni strutturali agli edifici sono rari. 6200 all’anno tra 1000 e 31.600 tonnellate
5.0–5.9 Moderato Può causare gravi danni strutturali agli edifici costruiti male in zone circoscritte. Danni minori agli edifici costruiti con moderni criteri antisismici. 800 all’anno tra 31.600 e 1 milione di tonnellate
6.0–6.9 Forte Può avere un raggio di azione di 160 chilometri dove può essere distruttivo se la zona è densamente popolata. 120 all’anno tra 1 e 31,6 milioni di tonnellate
7.0–7.9 Molto forte Può causare gravi danni su zone estese. 18 all’anno tra 31,6 milioni e 1 miliardo di tonnellate
8.0–8.9 Fortissimo Può causare fortissimi danni in un raggio di azione di parecchie centinaia di chilometri 1 all’anno tra 1 e 31,6 miliardi di tonnellate
9.0–9.9 Può causare devastazioni in un raggio di azione di parecchie migliaia di chilometri 1 ogni 20 anni tra 31,6 e 1000 miliardi di tonnellate
10.0+ Enorme Devastazione totale; il raggio di azione può essere molto esteso. Estremamente raro (mai registrato) > 1000 miliardi di tonnellate

Terra ballerina

L’Italia trema… trema ancora una volta! Trema perché un pezzo del nostro Paese viene compresso dalla zolla africana, giocando un cinico risiko mondiale…

L’Italia trema ma la parata del 2 Giugno si deve fare, anche se in misura più sobria. Eppure Forlani nel lontano 1976, lo stesso che fu travolto da Tangentopoli negli anni ’90, sospese la parata in occasione della Festa della Repubblica perché poco prima c’era stato il devastante terremoto in Friuli.

Cosa è cambiato da 36 anni ad oggi? Tanto e niente. Sono passati anni, siamo diventati un’altra nazione, ma a quanto pare non siamo cambiati in meglio. Perché mettiamo davanti alle esigenze di una regione distrutta, letteralmente distrutta, una manifestazione che potrebbe tranquillamente essere ancora più sobria di quanto proposto. Signor Presidente della Repubblica, se vogliamo onorare la Repubblica, limitiamo allora la manifestazione alla sola deposizione della tradizionale corona di alloro all’Altare della Patria, riuniamoci lì per un’ora di assoluto silenzio in memoria di una regione colpita al cuore!

Cosa costa lasciare i mezzi in rimessa? Cosa costa dire ai militari e ai civili di rimanere in caserma o in sede, senza intasare Roma? Quanto costa rimanere TUTTI a casa?

Diamo un esempio, signor Presidente: per favore, #no2giugno.

E visto che nelle prossime ore anche Sua Santità Benedetto XVI causerà una spesa di 10 milioni di euro per la sua visita a Milano… che ne dite che pure quei soldi siano dirottati alle famiglie terremotate?

E i partiti politici che rinunciano a tutto il fiume di milioni di euro di “rimborso elettorale”?

Art. 1 Costituzione della Repubblica Italiana

“L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.”

Egregio signor Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, on. sen. Monti;

Egregio signor Presidente della Repubblica Italiana, on. Napolitano;

Mi permetto di scrivere a Voi questa mia lettera aperta perché il momento storico è, a mio avviso, uno dei più delicati che la nostra giovane Repubblica stia vivendo. Se lo slogan degli anni ’60 era “potere ai giovani”, ora io lo cambierei in “potere al popolo”. Stiamo assistendo, quasi impotenti, a un progressivo svuotamento del reale potere di controllo del popolo nei confronti del Sistema, vale a dire della struttura dello Stato. Di fatto, la sovranità non appartiene più al popolo, di fatto la sovranità è stata progressivamente spostata a favore di segreterie di partito, lobby economiche, grandi centri di affari internazionali, banche, finanziarie, etc etc etc. La sovranità è stata spostata a favore del DENARO. La Banca Centrale Europea, organismo tecnico, chiede che in Italia si facciano sacrifici per contenere la crisi e lo sperpero di denaro, ma questo si traduce in un rigore economico/finanziario che esaspera la popolazione già afflitta dalla crisi. Le banche, che hanno operato per anni e anni in un limbo giuridico che nessun paese ha osato ancora disgregare e rendere illegale, hanno sperperato i soldi dei risparmiatori creando fumo dal fumo (i famosi derivati) e poi, come mendicanti al cospetto del popolo sovrano, hanno chiesto umilmente scusa e supplicato il loro salvataggio… con i soldi dei contribuenti! La logica di mercato, di fatto, ci ha portato a questa crisi, ma allo stesso tempo non ci aiuta a uscirne. Signor Presidente del Consiglio, la sua politica liberista avrà anche portato i conti della Repubblica ad essere parzialmente in ordine, ma ha causato ancora una volta una disparità nei trattamenti dei contribuenti. L’art. 53 della Costituzione, ancora vigente fino a che lobby non voglia, recita che “Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività.” Aumentare le imposte, le accise e l’IVA non è per nulla conforme a questo criterio.

Continue reading

Il cielo

Quante volte ho guardato al cielo
ma il mio destino è cieco e non lo sa
e non c’è pietà per chi non prega e si convincerà
che non è solo una macchia scura
il cielo
quante volte avrei preso il volo
ma le ali le ha bruciate già
la mia vanità e la presenza di chi è andato già
rubandomi la libertà
il cielo
quanti amori conquistano il cielo
perle d’oro nell’immensità
qualcuna cadrà
qualcuna invece il tempo vincerà
finché avrà abbastanza stelle il cielo
quanta violenza sotto questo cielo
un altro figlio nasce e non lo vuoi
Amalo! Gli spermatozoi l’unica forza
tutto ciò che hai
ma dimmi… ma che uomo sei…

Se non riprendi un barattolo di vernice insieme a me
e ricominciamo a dipingere questo mondo grigio
questo mondo così stanco,
dell’amore che vuoi,
dell’amicizia che rincorri da sempre.
Dipingiamolo di noi,
di noi zerofolli,
di noi zeromatti,
a noi che basta un sorriso, una stretta di mano

e a me che basta semplicemente dirvi… Vi amo!

Androidiani & HTC

Il noto sito internet dedicato ai possessori di terminali Android ha deciso di augurare ai suoi lettori una Pasqua diversa.

Con il supporto di HTC, nota produttrice di smartphone, ha indetto l’EASTER CONTEST, un concorso a premi che mette in palio un fantastico HTC EVO 3D!

Fonte: http://www.androidiani.com/il-meglio-della-settimana-android/vinci-un-htc-evo-3d-con-androidiani-com-94230

Lavoro… utopia…

Un annuncio “tipo”, di quelli che leggo a quintali tra giornali e siti internet… “XXX spa Filiale di XXX ricerca con urgenza n° 1 impiegato/a amministrativo per azienda settore conciario di XXX. Richiesta anche minima esperienza in prima nota contabile, liquidazione iva e registrazioni fatture. E’ preferibile la provenienza da studi commercialisti o commerciali. Eta’ richiesta max 25 anni. Le ricerche sono rivolte a candidati dell’uno e dell’altro sesso ai sensi delle L. 903/77 e L. 125/91.”

Adesso, mi dovete dire per i trentenni, i quarantenni e gli altri cristi che sono disoccupati, a che santo si devono votare per avere un lavoro? Chiedete esperienza e età da apprendistato, perché volete la botte piena, la moglie ubriaca e il portafoglio gonfio… Volete anche un VAFFA???

ICI-IMU-Chiesa-cittadini

Una volta c’era la famigerata ICI… introdotta nel 1992, è rimasta in vigore fino al 2008, quando il Governo Berlusconi ha di fatto abolito l’imposta, rimasta in vigore solo per pochissime categorie. Esenti: Immobili posseduti dallo Stato, Regioni, Province, Comuni, destinati esclusivamente ai compiti istituzionali, dalle comunità montane, dai consorzi fra detti enti, dalle unità sanitarie locali, dalle istituzioni sanitarie pubbliche autonome, dalle camere di commercio, industria, artigianato ed agricoltura, destinati esclusivamente ai compiti istituzionali; Fabbricati classificati o classificabili nelle categorie catastali da E/1 a E/9 (fabbricati destinati all’esercizio del culto, e per altre specifiche esigenze pubbliche); fabbricati di proprietà della Santa Sede, appositamente indicati nei Patti Lateranensi; fabbricati appartenenti a Stati esteri ed alle organizzazioni internazionali; fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili e recuperati per essere destinati ad attività assistenziali; terreni agricoli situati nelle aree montane o di collina; fabbricati posseduti da enti non commerciali e destinati esclusivamente ad attività assistenziali, previdenziali, sanitarie, didattiche, ricettive, culturali, ricreative, sportive, nonché ad attività di religione e di culto. Da notare che la Santa Sede ha il 20% del patrimonio immobiliare italiano!!!! Vabbè… a parte questo… in casa, pagavamo circa 100 euro l’anno…

Ora è arrivata l’IMU, Imposta Municipale Unica… e se tutto va bene, il costo non sarà solo quasi decuplicato, ma dovremmo riaccatastare al catasto fabbricati tutti gli immobili rurali che attualmente sono nel catasto terreni. Questo comporta chiamare un geometra, fare una perizia, chiedere il cambio di catasto, etc etc etc. Tradotto in termini: pagare!!

Apro internet (mi riesce ancora avere questo privilegio… ma con molti sacrifici) e leggo che il Card. Bagnasco ha affermato «La Chiesa non chiede privilegi, se evade le tasse compie un peccato». Eminenza, mi dica, sinceramente, ma finora, che atteggiamento avete avuto nei confronti dello Stato Italiano, delle tasse e di noi cittadini? Fino all’arrivo del Governo Monti, avete continuato a chiedere privilegi, alla faccia di noi cittadini. Io devo pagare le tasse, nonostante non abbia un lavoro, nonostante non abbia ricchezze nascoste, solo perché sono proprietario di una vecchia casa rurale e di un po’ di terreno, che la mia famiglia coltiva con tanti sacrifici, visto che non abbiamo diritto a tante agevolazioni… noi… cittadini… ma voi, Eminenza, quante agevolazioni avete avuto finora? Non metto in dubbio che la Chiesa Cattolica svolga un importante ruolo sociale, questo è verissimo… ma mi spieghi, allora, perché a Pistoia la Curia sia proprietaria del Cinema Roma! Visto che quell’immobile non è né una scuola né un seminario né un luogo prettamente di culto, mi sembra più che giusto che vi si paghino le tasse!

Eminenza, so che tanto Lei non leggerà mai questo mio post, ma le chiedo ugualmente un minimo di rispetto per noi italiani che tutti i giorni siamo costretti a fare i sacrifici per un tozzo di pane mentre Lei, mi perdoni, il pane quotidiano ce l’ha sempre assicurato dai nostri soldi (8×1000 e co.).

Crisi sui Simpsons

Apro il Corriere.it e leggo una notizia alquanto sconvolgente: aria di crisi anche nella più fortunata serie televisiva di cartoon Made in USA! Pare che FOX & Mediaset abbiano chiesto ai doppiatori italiani un taglio dei loro cachet del 67%. Non è un taglio, è un pretesto di licenziamento!!! Certo, non sono a conoscenza degli importi, ma certo un taglio di questa entità è una decisa presa per i fondelli alla dignità delle persone… Con la scusa della crisi, mi sa, si tenta un nuovo colpo ai portafogli degli altri per rimpinzarsi il proprio e continuare a garantirsi uno standard di vita alla faccia del popolino… Mah…